739sg it focus-mercati-settimana-dall-11-al-15-09-2023 001
0549 983000
info@739sg.sm
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Mission & Valori
    • Corporate Governance
    • Team di Gestione
    • Banca Depositaria
    • Bilanci
  • Fondi
    • Fondi Aperti
    • Fondi Private Equity
    • Come investire
    • Simulatore PAC
    • Sostenibilità
    • Fondi Chiusi
  • Wealth Management
    • Wealth Management
    • Gestioni Patrimoniali
    • Advisory
    • Deleghe di Gestione
    • White Labelling Solutions
    • Wealth Planning
  • Comunicazioni
    • Highlights
    • Comunicati
    • Educational
    • Policies aziendali
    • Link utili
  • Info
    • FAQ
    • Note Legali
    • Reclami
    • Disclaimer
    • Job Opportunities
  • Diventa cliente
  • Contattaci
Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Mission & Valori
    • Corporate Governance
    • Team di Gestione
    • Banca Depositaria
    • Bilanci
  • Fondi
    • Fondi Aperti
    • Fondi Private Equity
    • Come investire
    • Simulatore PAC
    • Sostenibilità
    • Fondi Chiusi
  • Wealth Management
    • Wealth Management
    • Gestioni Patrimoniali
    • Advisory
    • Deleghe di Gestione
    • White Labelling Solutions
    • Wealth Planning
  • Comunicazioni
    • Highlights
    • Comunicati
    • Educational
    • Policies aziendali
    • Link utili
  • Info
    • FAQ
    • Note Legali
    • Reclami
    • Disclaimer
    • Job Opportunities
  • Diventa cliente
  • Contattaci
739sg it focus-mercati-settimana-dall-11-al-15-09-2023 005
Focus Mercati: Settimana dall'11 al 15/09/2023

Focus Mercati: Settimana dall'11 al 15/09/2023

FOCUS
La settimana sarà caratterizzata principalmente dai dati sull'inflazione e sull'attività economica americana, nonché sulla decisione della Banca Centrale Europea.
I dati americani saranno particolarmente importanti in vista del meeting della Fed del 20 settembre.
Va osservato che ci sono stati, recentemente, sia un notevole miglioramento dell'inflazione, sia un miglioramento del mercato del lavoro e un relativo equilibrio delle pressioni sui salari. La Fed rimarrà comunque vigile visto che i rischi sono ancora presenti dal lato della domanda.
Per quanto riguarda la decisione della BCE sui tassi di interesse, ci sono argomentazioni di natura macroeconomica che possono far pensare sia ad una pausa che ad un ulteriore rialzo. L'inflazione europea ha raggiunto i livelli massimi, la crescita della componente core ha rallentato, ma nel settore servizi rimane ancora pressione al rialzo dei prezzi.
Ci sono inoltre alcune interpretazioni interessanti nella dialettica della Lagarde che fanno pensare che la BCE parlerà ancora di rialzi, anche perché una pausa creerebbe immediatamente aspettative di successivi tagli, cosa che la BCE vuole assolutamente evitare. Inoltre la Lagarde ha recentemente parlato della presenza di un solido trend positivo dell'inflazione a causa di elementi strutturali quali, l'invecchiamento della popolazione in occidente, la crescita demografica, la transizione energetica, le tensioni geopolitiche e il rallentamento della globalizzazione. Il processo di globalizzazione è stato infatti il fattore determinante del trend deflattivo dell'ultimo decennio.
ANALISI
I mercati si trovano al momento nella parte bassa di un trend consolidato a causa della recente correzione in agosto. Correzione che era probabilmente dovuta, dopo i cinque mesi positivi da marzo.
Le posizioni di asset allocation degli investitori erano lunghe in luglio, sono neutrali al momento.
I posizionamenti futuri dipenderanno dai dati macroeconomici che verranno rilasciati. Rimane presente tra gli investitori, soprattutto Fondi e Asset Managers, l'aspettativa di un forte rallentamento della crescita economica nel prossimo trimestre, ma sappiamo bene che i mercati finanziari guardano ben oltre i prossimi trimestri….
Principali eventi della settimana
  • Lunedì 11 Settembre
Dati macro: Giappone: agosto massa monetaria M2 e M3, ordini di macchine utensili; Italia: produzione industriale di luglio.
Banche Centrali: discorso di Pill della BoE.
Utili Aziendali: Oracle.
  • Martedì 12 Settembre
Dati macro: US: indice NFIB di ottimismo delle piccole imprese di agosto; UK: retribuzione media settimanale di luglio, tasso di disoccupazione, variazione delle richieste di sussidi di disoccupazione di agosto; Germania: sondaggio ZEW di settembre, saldo delle partite correnti di luglio; Eurozona: sondaggio ZEW di settembre.
Banche Centrali: discorso di Mann della BoE.
Utili Aziendali: - -
  • Mercoledì 13 Settembre
Dati macro: US: CPI di agosto, dichiarazione di bilancio mensile: UK: PIL mensile di luglio, bilancia commerciale, produzione industriale, indice dei servizi, produzione edilizia; Giappone: PPI di agosto; Italia: tasso di disoccupazione del secondo trimestre; Eurozona: produzione industriale di luglio.
Banche Centrali: - -
Utili Aziendali: Inditex.
  • Giovedì 14 Settembre
Dati macro: US: PPI di agosto, vendite al dettaglio, scorte aziendali di luglio, richieste iniziali di disoccupazione; Giappone: ordini di macchinari di luglio, utilizzo della capacità produttiva.
Banche Centrali: decisione della BCE.
Utili Aziendali: Adobe, Lennar.
  • Venerdì 15 Settembre
Dati macro: US: sondaggio di settembre dell'Università del Michigan, produzione industriale di agosto, indice dei prezzi all'importazione e all'esportazione, utilizzo della capacità produttiva; Cina: produzione industriale di agosto, vendite al dettaglio, prezzi delle nuove case, investimenti immobiliari; Giappone: indice dell'industria terziaria di luglio; Italia: bilancia commerciale di luglio, debito pubblico; Eurozona: costo del lavoro del secondo trimestre, bilancia commerciale di luglio.
Banche Centrali: Indagine sugli atteggiamenti in materia di inflazione della BoE.
Utili Aziendali: - -
Torna alle news
Mission & Valori
Scopri di più
Wealth Management
Scopri di più
Sostenibilità
Scopri di più

vuoi diventare nostro cliente ?

Scopri come
739sg it focus-mercati-settimana-dall-11-al-15-09-2023 006

diamo più valore
al tuo patrimonio

Gestioni patrimoniali

vuoi essere il primo a conoscere tutte le novità?

Piazza Tini, 2 - 47891 Dogana (Repubblica di San Marino)
0549 983000
info@739sg.sm
  • note legali
  • reclami
  • disclaimer
  • policies aziendali
  • faq
  • job opportunities
  • link utili
  • contatti
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - C.o.E. 21476
Credits TITANKA! Spa © 2023